La passeggiata porta nei siti più significativi per la storia di Venezia. Ci scorre davanti un millennio di vita della Repubblica Serenissima in un passato che parla di civiltà, di supremazia e di imprese degne di una grande città, regina del mediterraneo.
• Partenza da Piazza San Marco, breve descrizione della storia dei principali monumenti: Basilica di San Marco, Palazzo Ducale, Campanile, Torre dell’Orologio, Procuratie.
• Arrivo a S. Maria Formosa con descrizione del “Campo”, tra i più famosi di Venezia.
Proseguimento per Campo SS. Giovanni e Paolo – il “Pantheon” di Venezia con descrizione delle grandi Scuole di Carità e dei luoghi dei Capitani di ventura
• Raggiungimento della Casa di Marco Polo e del Teatro Malibran – con narrazione di racconti di storia antica e recente che si sovrappongono in questo meraviglioso angolo di Venezia
• Rientro a San Marco attraverso le Mercerie, arteria vitale tra Rialto e San Marco e principale via per lo shopping cittadino
Tra le due parti del tour ci sarà circa un'ora di pausa
Dalla Porta del Frumento la visita ci introduce all’interno del Palazzo Ducale, sommo capolavoro architettonico dell’arte gotica a Venezia. Il complesso monumentale è stato il simbolo e il centro della vita politica e amministrativa di Venezia. Palazzo di Governo, abitazione del Doge, sede dei tribunali e delle prigioni, il Palazzo Ducale ha rappresentato per secoli il prestigio e il potere della Repubblica Serenissima.
• Ingresso al Palazzo Ducale e al suo cortile interno su cui si aprono le quattro facciate monumentali e dal quale sale la primo piano la grandiosa Scala dei Giganti sulla cui sommità sono poste le statue in marmo di Jacopo Sansovino
• Visita alle Sale di Palazzo Ducale e alla Sala del Maggior Consiglio
• Attraversamento, dall’interno di Palazzo Ducale, del Ponte dei Sospiri e visita al Palazzo delle Prigioni
2h e 45’ circa - Tra le due parti del tour ci sarà circa un'ora di pausa
Mattina
Dal 04 Novembre al 23 Marzo 2025
Adulti: 89,00 € a persona
Ragazzi: 74,00 € a persona (6 - 14)
Bambini: gratuito sotto i 6 anni (indicare come infant)
Dal 24 Marzo al 04 Novembre 2025
Adulti: 89,00 € a persona
Ragazzi: 74,00 € a persona (6 - 14)
Bambini: gratuito sotto i 6 anni (indicare come infant)
![]() |
Eventuali guide in due lingue |
![]() |
Guide dotate di microfono |
![]() |
Sistema audio ricevente personale con almeno 10 partecipanti |
![]() |
Le guide professioniste e gli accompagnatori professionisti sono qualificati e autorizzati all'accompagnamento turistico e culturale |
Dal 04 Novembre al 23 Marzo
Lunedì - Spagnolo - Inglese
Martedì - Spagnolo - Inglese
Mercoledì - Spagnolo - Inglese
Giovedì - Spagnolo - Inglese
Venerdì - Spagnolo - Inglese
Sabato - Spagnolo - Inglese
Domenica -
Ore 09.15 - Campo San Zaccaria 4683/G
Dal 24 Marzo al 04 Novembre
Lunedì - Spagnolo - Inglese
Martedì - Spagnolo - Inglese
Mercoledì - Spagnolo - Inglese
Giovedì - Spagnolo - Inglese
Venerdì - Spagnolo - Inglese
Sabato - Spagnolo - Inglese
Domenica -
Ore 09.15 - Campo San Zaccaria 4683/G
A richiesta tutte le escursioni
possono essere
organizzate privatamente
• Ciascun partecipante è tenuto a
presentarsi puntualmente al luogo
di ritrovo
• Il ritardo al punto di ritrovo o la
mancata presenza sono ragione
di annullamento del diritto al rimborso